Pubblicati da

NUOVI ORARI

LUNEDI: 14.00 – 19.00 MARTEDI: 10.00 – 16.00 MERCOLEDI: 14.00 – 19.00 GIOVEDÌ: 14.00 – 19.00 VENERDÌ: 14.00 – 19.00 SABATO: 15.00 – 19.00 Per informazioni e/o appuntamenti: Fisioterapista Stefania Zanon Tel: 3406904837 (preferibilmente Whatsapp) Email: info@my-fisio.it  (anche attraverso il modulo nella sezione “contatti”)

ATTIVITA’ FISICA: LE NUOVE LINEE GUIDA DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ – Ft. Nadia Broi

  Nel 2020 sono uscite le nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’attività fisica e sul comportamento sedentario. Le riassumiamo in questo articolo sperando che possano essere uno stimolo per iniziare il 2021 all’insegna del movimento e del benessere psico-fisico nonostante il periodo di restrizioni che stiamo attraversando! In linea generale viene messa in […]

FESTIVITA’ NATALIZIE

Durante le festività natalizie la fisioterapia presso lo studio MyFisio sarà attiva nelle seguenti giornate: LUNEDÌ 21 DICEMBRE MARTEDÌ 22 DICEMBRE MERCOLEDÌ 23 DICEMBRE LUNEDÌ 28 DICEMBRE MARTEDÌ 29 DICEMBRE MERCOLEDÌ 30 DICEMBRE LUNEDÌ 4 GENNAIO GIOVEDÌ 7 GENNAIO VENERDÌ 8 GENNAIO Per informazioni e appuntamenti: Ft. Stefania Zanon – 3406904837 Ft. Nadia Broi – […]

DA SETTEMBRE LA FISIOTERAPISTA NADIA BROI LAVORA PRESSO LO STUDIO MYFISIO: IN QUESTO ARTICOLO SI PRESENTA

CHI SONO Sono una persona curiosa, sportiva, appassionata di montagna e di yoga. Ho praticato sport fin da piccola, cominciando con la ginnastica artistica a livello agonistico, attività che ha fatto nascere in me la passione per il corpo umano, il suo funzionamento e il movimento consapevole. Questi interessi mi hanno portato nel 2004 al […]

MYFISIO: INDICAZIONI PER L’ACCESSO

Per l’accesso al nostro studio riassumiamo le procedure da rispettare per la vostra e nostra salute: – si prega di non presentarsi in studio per richiedere un appuntamento, ma di contattarci direttamente – chi accede allo studio viene sottoposto ad un triage il giorno prima dell’appuntamento e all’inizio di ogni seduta. Il triage indaga la […]

LE PILLOLE DEL RECUPERO: PILLOLA 2 – L’ IDRATAZIONE – ft Tiziana Lunardi

L’esercizio fisico, soprattutto se fatto nel caldo di questi giorni, stimola la sudorazione e, di conseguenza, la perdita di acqua ed elettroliti. Se queste sostanze non vengono reintegrate prontamente, il rischio è la disidratazione che influenza direttamente la nostra prestazione fisica e, se ulteriormente trascurata, può avere conseguenze serie anche per la salute. Quanto bere? […]

LE PILLOLE DEL RECUPERO: PILLOLA 1 – IL SONNO – Ft. Tiziana Lunardi

Dormire è indubbiamente la più efficace strategia di recupero che abbiamo. Eppure atleti professionisti e non dichiarano di non farlo abbastanza (Gupta, 2017). La mancanza di sonno influisce negativamente su molti aspetti della nostra salute (Prather, 2015), sul nostro umore, sul nostro livello di stress e sulle nostre prestazioni sportive. Diversi studi hanno evidenziato come […]

IL RIPOSO COME PARTE INTEGRANTE DELL’ ALLENAMENTO – ft Tiziana Lunardi

Una delle cose che trovo più difficili del mio lavoro con gli atleti è cercare di cambiare alcune loro abitudini consolidate che, alle volte, hanno contribuito all’insorgere di un infortunio. Spesso queste consuetudini sono basate su opinioni e credenze diffuse, ma che possiedono uno scarso riscontro scientifico. Forse la più comune tra queste credenze è […]

ULTRATRAIL: L’IMPORTANZA DELLA DIFFERENZIAZIONE DEGLI SPORT DURANTE LA PREPARAZIONE – PARTE 5/5

E IO DOVE TROVO IL TEMPO DI FARE TUTTO QUESTO? Domanda più che appropriata vista la mole di “ingredienti” che vi ho proposto di inserire nella preparazione della gara (considerando che per ora vi ho risparmiato la predica sull’importanza dello stretching e dell’utilizzo del foam roller, attività che però meritano un articolo a parte…) E’ […]

ULTRATRAIL: L’IMPORTANZA DELLA DIFFERENZIAZIONE DEGLI SPORT DURANTE LA PREPARAZIONE – PARTE 4/5

INCREMENTO DELLA FORZA Ultimo ma non meno importante è l’allenamento in palestra, un’attività poco amata dai runner, perché spesso ripetitiva e diametralmente opposta al piacere di muoversi all’aria aperta. Gli esercizi in palestra non ci abituano al freddo e alla pioggia, ma ci permettono di sviluppare un aspetto che nessun altro sport riesce ad allenare […]