
LA CORSA: COME INIZIARE PREVENENDO LE PROBLEMATICHE DA SOVRACCARICO parte 3
0 Commenti
/
Nel precedente articolo abbiamo parlato di quanto sia importante…

LA CORSA: COME INIZIARE PREVENENDO LE PROBLEMATICHE DA SOVRACCARICO parte 2
Mi è capitato più volte di trattare persone che hanno sviluppato…

LA CORSA: SPORT SALVATEMPO PER ECCELLENZA! Parte 1
Tutti siamo ormai convinti che svolgere ATTIVITÀ FISICA sia…

HO UN’ERNIA, NON POTRO’ PIU’ PRATICARE ATTIVITA’ FISICA…SICURI SIA PROPRIO COSI’?
Il dolore lombare colpisce l’80% delle persone almeno una volta…

UN MODELLO PATOLOGICO PER SPIEGARE LA TENDINOPATIA
La tendinopatia può coinvolgere i tendini sovraccaricati degli…

OMS: AUMENTARE L’ATTIVITA FISICA PER PREVENIRE LE MALATTIE
Il 6 aprile 2016 a Roma sono state presentate le Linee guida…

LE COMPETIZIONI DI LUNGA DISTANZA E L’ADATTAMENTO DEI TESSUTI CORPOREI: COME CONCILIARE I DUE ASPETTI?
La stagione podistica è alle porte ed è già ora di pensare…

CONOSCERE LA FISIOTERAPIA: NON VADO DAL FISIOTERAPISTA PERCHE’ MI DIRA’ CHE NON POSSO CORRERE…E’ PROPRIO COSI’?
In presenza di dolore non è sempre necessario evitare l'attività…

MIGLIORARE LA REATTIVITA’ DEL PIEDE: PARTE 3
2b. MIGLIORARE LA FASE DI SPINTA DELLA CORSA
Oggi proponiamo…

MIGLIORARE LA REATTIVITA’ DEL PIEDE: PARTE 2
MIGLIORARE LA FASE DI SPINTA DELLA CORSA
Ecco un esercizio che…