SCI ALPINISMO: INCREMENTARE LA RESISTENZA MUSCOLARE IN DISCESA
SQUAT LATERALE SU GYM BALL
Continuiamo a far lavorare il muscolo quadricipite in contrazione eccentrica, ma questa volta inseriamo una destabilizzazione laterale. La difficoltà aumenta!
L’affondo laterale indurrebbe il tronco a ruotare verso l’arto inferiore che si allontana sul pallone determinando una perdita di stabilità del corpo; per evitare questo si devono attivare i muscoli del core (i muscoli che stabilizzano bacino e colonna vertebrale lombare).
Questa dinamica si verifica spesso quando affrontiamo una discesa fuori pista: il cambio di consistenza della neve e la presenza di ondulazioni del terreno inducono il tronco ad effettuare continui movimenti di adattamento per mantenere il baricentro all’interno della base d’appoggio.
Allenando gli adattamenti posturali a secco possiamo ridurre gruadualmente le destabilizzazioni e ottenere buoni risultati sulla neve!
1. Posizione di partenza
2: Durante l’esecuzione dell’esercizio il ginocchio non si deve flettere oltre la linea del piede (in questa foto è leggermente oltre…), altrimenti il carico sull’articolazione è eccessivo.
Volendo tronco e arti superiori possono allungarsi maggiormente in avanti per mantenere meglio l’equilibrio, a patto che ginocchio e piede rimangano allineati.
Si può iniziare eseguendo l’esercizio 10 volte per ogni serie se la persona non è molto allenata. In caso di atleti già avanti con la preparazione è opportuno aumentare il CARICO utilizzando una palla medica oppure un bilanciere.