Negli ultimi anni la fisioterapia sta cercando di diventare sempre più EVIDENCE-BASED: cosa vuol dire?
Significa che il fisioterapista cerca sempre più di basare le decisioni terapeutiche sull’integrazione tra la propria esperienza e l’utilizzo coscienzioso, esplicito e giudizioso delle migliori EVIDENZE SCIENTIFICHE disponibili, mediate dalle preferenze del paziente.
Ciò presuppone un aggiornamento continuo da parte del fisioterapista attraverso la frequenza di corsi e la lettura di libri e articoli scientifici, ma anche una forte elasticità mentale che gli permetta di adeguare le conoscenze teoriche alla PERSONA che ha davanti a sé, UNICA e IRRIPETIBILE.
L’articolo scientifico non fornisce verità assolute applicabili a tutti i pazienti indistintamente, bensì propone dei modelli sui quali basare la valutazione e il trattamento fisioterapico, modelli da integrare con l’esperienza del fisioterapista.
In questo modo il ragionamento clinico procede in modo ordinato e si hanno maggiori probabilità di ottenere buoni risultati nel minor tempo possibile.