STEFANIA ZANON
fisioterapista
Sono nata a Belluno il 19 ottobre 1988 e li ho vissuto fino al conseguimento della maturità scientifica; mi sono trasferita a Conegliano per frequentare il Corso di Laurea in Fisioterapia che ho terminato nel 2010. Dopo alcune esperienze lavorative in provincia di Venezia e Treviso ho deciso di intraprendere l’attività lavorativa nella mia città natale aprendo MyFisio.
+ STUDIO E SPORT: PASSIONI CONCILIABILI
Sono cresciuta in un ambiente familiare molto stimolante, dai miei genitori ho acquisito la passione per lo studio e per il lavoro, da mio fratello Alessandro la passione per la natura e lo sport. Ho praticato inizialmente nuoto e tennis, quindi sci alpinismo e corsa a livello agonistico. Ho studiato inglese e tedesco, recandomi spesso all’estero alla scoperta di nuove culture. Ho ottenuto la maturità scientifica nel 2007.
+ SBAGLIANDO SI IMPARA
L’interesse per lo studio dell’anatomia e della fisiologia del corpo in movimento mi ha convinto a iscrivermi al corso di laurea in fisioterapia. All’inizio del percorso ho iniziato ad accusare problematiche fisiche, tra cui un’ importante anemia, che mi hanno costretto a ridurre in modo considerevole l’attività sportiva. Ho capito ben presto che si trattava di una sindrome da sovrallenamento e mi ci sono voluti ben tre anni per ritornare alle competizioni. Grazie a questa esperienza poco piacevole ho imparato ad ascoltare maggiormente il mio corpo, a rispettare i tempi di riposo e a curare alimentazione e idratazione.
+ FORMAZIONE ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Mi sono laureata in fisioterapia nel 2010 e ho iniziato con entusiasmo l’attività lavorativa presso l’ospedale riabilitativo di Motta di Livenza. Mi occupavo di persone con problematiche neurologiche conseguenti a traumi cranici, ischemie e patologie cerebrali degenerative, un’esperienza molto edificante dal punto di vista formativo ed emotivo. Ho continuato a occuparmi di riabilitazione neuromotoria anche durante il mio secondo impiego presso un centro riabilitativo in provincia di Venezia e ho iniziato la formazione e la pratica nell’ambito delle problematiche neuro-muscolo-scheletriche. Nel 2014 ho iniziato l’attività libero professionale a Belluno e durante la stagione invernale ho seguito la squadra del Comitato Veneto di sci alpinismo.
+ LA PERSONA STA AL CENTRO
Le esperienze lavorative e formative di questi anni mi hanno insegnato a porre la persona al centro del trattamento, perciò l’ascolto di ciò che il paziente mi racconta è per me la prima e fondamentale fase del percorso riabilitativo. Ascolto e comprensione sono fondamentali per instaurare una salda relazione di fiducia tra terapista e paziente, necessaria per ottenere dei buoni risultati. Fondamentale è inoltre la competenza che cerco di arricchire giorno dopo giorno grazie a corsi di aggiornamento, studio e tirocini presso strutture riabilitative altamente specializzate.
FRANCESCA LAVEZZARI
consulente nutrizionale
Sono nata il 1 luglio del 1981 a Milano dove sono cresciuta e ho ottenuto la maturità scientifica.
Sempre a Milano, nel novembre del 2006, ho conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca con il massimo dei voti. Negli ultimi anni di studio mi sono trasferita a Belluno dove attualmente lavoro e pratico le mie passioni sportive.
+ FORMAZIONE LAVORATIVA E SPORTIVA
Fin dal primo giorno del mio trasferimento a Belluno è nata un’enorme passione per la montagna in tutti i suoi aspetti. L’ho frequentata in tutte le stagioni concentrandomi d’inverno nello scialpinismo e d’estate nel trekking, nell’alpinismo, nella corsa in montagna e nella mtb.
Nel 2009 ho iniziato a praticare agonismo conseguendo diversi podi. Da qui la passione per lo studio delle metodologie di allenamento correlando l’alimentazione più adeguata per le diverse sessioni di preparazione e per le competizioni. Tutti gli studi vengono dapprima sperimentati su me stessa in modo da capire come applicare al meglio i vari protocolli.
Nel 2012 ho conseguito la Laurea in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Padova e ho iniziato un’ulteriore attività da libera professionista in questo settore.
Dal 2014 ho iniziato a offrire consulenza nutrizionale ad atleti, amatori e a persone interessate ad ottenere l’alimentazione adeguata per il proprio stile di vita.
+ LA COMPLIANCE E L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE
Lavoro nel campo medico – sanitario dal 2006 e sono entrata così in contatto con innumerevoli persone imparando le tecniche di comunicazione più adatte a ciascuno.
Ho partecipato a svariati corsi di formazione riguardanti soprattutto la compliance con il paziente, aspetto che considero di fondamentale importanza in ogni tipo di trattamento. Grazie a questo ho ottenuto grandi successi sia nel campo della prevenzione delle patologie orali che in quello dell’educazione alimentare.
L’obiettivo del mio lavoro non è di elaborare piani schematici di alimentazione, ma di offrire una vera e propria educazione alimentare al fine di cambiare lo stile di vita globale del paziente.
Via Fiorenzo Tomea, 9
32100 Belluno
+39 340 690 4837
NEWS
- Alimentazione (18)
- Alimentazione in gravidanza (4)
- Arrampicata (2)
- Educazione nutrizionale (18)
- Esercizi Funzionali (15)
- Fisioterapia (41)
- Running (23)
- Sci alpinismo (13)
- Uncategorized (14)
- Yoga (2)